La Clairette de Die è prodotta secondo il Méthode ancestrale. Il mosto, che fermenta lentamente a temperature molto basse, viene imbottigliato durante la fermentazione. I vini conservano generalmente un contenuto di zucchero residuo di circa 50 grammi per litro; il dosaggio è rigorosamente vietato. Idealmente, questo produce uno spumante succoso, moderatamente frizzante, relativamente aromatico e dolce che è meglio gustare giovane e fresco. Esistono anche versioni Brut secche, ma sono estremamente rare. Il raro Cremant de Die, che al contrario del Clairette de Die deve in realtà essere costituito prevalentemente dalla varietà Clairette, mentre il Muscat predomina di gran lunga nel secondo, è sempre fatto secco.