Nella settimana dopo la Pasqua 2021, molti vigneti in Europa sono di nuovo in fiamme: non solo in Borgogna, ma anche in Toscana, i viticoltori stanno riscaldando le loro viti con fuochi di botte per proteggere le tenere gemme e i germogli dal congelamento. Infatti, il gelo è molto spesso la causa principale di gravi perdite di raccolto, seguita da vicino dalla grandine. I terremoti e le eruzioni vulcaniche, il calore e gli incendi boschivi, così come le tempeste, le piogge intense e le inondazioni sono altri pericoli naturali che minacciano la viticoltura in tutto il mondo.