Il titolo di una canzone sentimentale di Craig David e Sting scatena sensazioni piacevoli negli amanti della musica. Per gli amanti del vino, piuttosto disagio. I prezzi del vino hanno fluttuato molto negli ultimi tre anni e sono scesi estremamente per molti vini di culto. In anticipo: alla fine del 2014, le cose dovrebbero risalire!
I prezzi dei vini da bere "normali" sono stati seriamente stabili per molti anni. Quali sono i vini da bere normali? Vini che non sono assegnati a nessuna particolare categoria di prezzo, sono comunque poco costosi e vengono solitamente bevuti nei primi cinque anni dopo l'imbottigliamento. Vini che spesso possono dare un piacere inaspettato, poiché le aspettative sono molto basse con molti vini da supermercato sotto i dieci euro. Con un vino di culto, tuttavia, ci si aspetta sempre un'esperienza speciale. I vini di culto sono vini con una lunga tradizione, una qualità superiore costante, una bassa disponibilità e - associato a questo - un prezzo elevato. Di solito sono nomi che chiunque entri in contatto con il vino ha già sentito. Non importa se si tratta di un Sassicaia della Toscana o di un Mouton-Rothschild di Bordeaux. Questi vini di culto sono non di rado acquistati meno come bevanda, ma sempre più dall'inizio di questo millennio come investimento. Nell'ultimo decennio, questo tipo di speculazione ha avuto un grande successo. Libri sulla "liquidità" sono stati pubblicati in serie, soprattutto negli Stati Uniti. Anche in Europa, investitori e oligarchi russi e cinesi hanno acquistato i migliori e più costosi vini di culto in quantità inimmaginabili. La domanda ha superato di gran lunga l'offerta e i prezzi hanno raggiunto altezze inimmaginabili.