Nelle Langhe si parla di vendemmia classica o di annata viticola, entrambi sinonimi di un'annata ricca di sfide e che ha richiesto molto ai viticoltori. Questo è evidente anche nei vini, che coprono l'intera gamma di qualità e stili che il Barolo può offrire. I migliori vini dell'annata si trovano soprattutto sul versante più elegante e quindi piuttosto tra i tradizionalisti - anche se la linea di demarcazione in questo caso non è più così netta come un tempo. Al meglio, sono complessi, fini, profondi e idealmente già ammalianti. Tuttavia, molti Barolo dell'annata presentano anche un tannino relativamente fragile, non sempre contrastato da un succo sufficientemente maturo. All'altra estremità della scala, invece, ci sono vini con molta potenza alcolica, ma solo alcuni dei quali hanno una concentrazione e una profondità sufficienti per raggiungere un buon equilibrio.