Il 2016 è un'annata eccezionale nelle Langhe. I vini di Barolo combinano la potenza con l'eleganza e la finezza in un modo che - a parte alcuni produttori di punta che riescono regolarmente a raggiungere questo equilibrio - sperimentiamo così chiaramente solo in anni eccezionali. I migliori vini hanno anche freschezza, vita e una morbidezza che li rende affascinanti e ingannevolmente accessibili anche in gioventù. Eppure offrono abbastanza profondità, struttura e complessità da svilupparsi positivamente nel corso degli anni, spesso decenni.
Tuttavia, vini più semplici si possono trovare anche nel 2016. Si sono sviluppati più velocemente di altri, sono meno sostanziosi e complessi, un po' fragili o senza la profondità per le consacrazioni più alte. Ma non abbiamo incontrato quasi nessun Barolo veramente debole. D'altra parte, siamo stati in grado di scoprire molti esempi eccellenti da case di cui non avevamo mai sentito parlare prima o che non avevamo considerato in termini di qualità superiore. Non è quasi mai valsa la pena di cercare gemme fuori dai sentieri battuti!