Nell'anno precedente la pandemia, il turismo del vino in Italia era al suo apice: secondo le stime dell'osservatorio "Turismo del Vino" dell'associazione nazionale delle città del vino "Città del Vino", circa 15 milioni di persone hanno partecipato a una degustazione, a una visita guidata in una cantina o in un vigneto, oltre che ad altri eventi, o hanno pernottato nelle cantine nel 2019. Nel processo, hanno generato un fatturato di 2,65 miliardi di euro - un aumento del sei e sette per cento, rispettivamente, rispetto alla tendenza dei livelli stabili degli anni precedenti.