Ciononostante, sembra che alcune cantine abbiano raccolto le uve troppo presto piuttosto che troppo tardi e non abbiano fatto una selezione troppo seria. Alcuni vini mancano di densità, complessità e fascino fruttato nonostante la notevole forza alcolica; i tannini spesso risultano relativamente fragili e secchi e gli aromi eterei così tipici del Nebbiolo diventano talvolta verdi come la canfora. Mentre i vini migliori acquistano profondità all'aria e diventano più morbidi e fini, gli esempi meno buoni difficilmente si sviluppano positivamente o addirittura nella direzione opposta dopo l'apertura - diventano più fragili e persino più verdi.