wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Conoscenze aggiornate su sostenibilità e ospitalità per garantire il futuro

Image header

Il Consorzio di Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG ha annunciato due nuove iniziative in occasione del suo 60° anniversario. L'istituto di ricerca "The Green Academy" si propone di combinare e utilizzare le conoscenze dei viticoltori e degli esperti per una maggiore sostenibilità del territorio. Si tratta di affrontare i temi ambientali più importanti e di applicare i risultati nella regione.

I progetti includono lo sviluppo di modelli per la previsione di eventi meteorologici estremi. Un gruppo di egittologi è stato incaricato di studiare come gli egiziani coltivavano l'uva 5.000 anni fa nelle condizioni climatiche dell'epoca e se le loro tecniche sono applicabili alla viticoltura di oggi. Un tema importante sarà anche il recupero, la conservazione e il riutilizzo dell'acqua piovana e di sorgente.

Il laboratorio enoturistico ha lo scopo di mettere in rete gli esperti della regione e, soprattutto, di far conoscere ai giovani il suo potenziale turistico. Questo include il vino, il paesaggio, il cibo e la natura. Attraverso una formazione adeguata, si vuole aumentare la qualità dell'enoturismo.

Diego Tomasi, direttore del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco, ha commentato: "Occorre avere una visione più ampia e lungimirante delle potenzialità della denominazione, pur nella consapevolezza che il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG sarà sempre il fiore all'occhiello di queste colline e che sarà il vino a creare nuove opportunità economiche."

(al / Fonte: harpers.co.uk; Foto: Facebook/Consorzio Congeliano Valdobbiadene Prosecco)

Per saperne di più:

più notizie Mostra tutti

Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Eventi nelle tue vicinanze