![]() |
Marchesi Frescobaldi rileva il vigneto Poggio Verrano dalla famiglia Bolla. Fondata nel 2000, la tenuta si trova nella Maremma toscana e si estende per circa 30 ettari. È considerata il progetto del cuore di Francesco Bolla e recentemente è stata co-gestita dalla figlia Valentina. Cabernet Sauvignon, Merlot e Sangiovese sono le principali uve coltivate qui; il vino di punta di Poggio Verrano è la cuvée "Dromos". Frescobaldi possiede già la Tenuta Ammiraglia a Magliano, in Toscana.
"Abbiamo un grande rispetto per ciò che Francesco Bolla e la sua famiglia hanno realizzato in Maremma. Ho potuto seguire personalmente la costruzione della cantina di Poggio Verrano perché ci passavo sempre davanti quando andavo ad Ammiraglia. La bellezza dei vigneti, la cantina perfettamente integrata nel paesaggio, tutto trasmette il profondo apprezzamento di Francesco Bolla per questo territorio. Gli sono grato per averci permesso di continuare ciò che ha iniziato con tanto amore", ha dichiarato Lamberto Frescobaldi a proposito dell'acquisto della tenuta.
Marchesi Frescobaldi comprende le seguenti cantine: Castello Pomino (Pomino), Castello Nipozzano (Nipozzano), Tenuta Perano (Gaiole in Chianti), Tenuta Castiglioni (Montespertoli), Tenuta CastelGiocondo (Montalcino), Tenuta Ammiraglia (Magliano in Toscana), Remole (Sieci), Tenuta Calimaia (Cervognano) e Gorgona. A queste si aggiungono le cantine Ornellaia e Masseto a Bolgheri e Tenuta Luce a Montalcino, nonché Attems nel Collio (Friuli).
(ru / fonte: comunicato stampa)