![]() |
La quota di vino rosso nella superficie coltivata in Austria è più che triplicata dal 1951 al 2017. In termini di ettari, ciò significa addirittura un aumento di 4,5 volte: da 3.486 a 15.730 ettari. Le cifre esatte dello sviluppo dal 1951 sono state completate dal redattore di wein.plus-Lexikon Norbert Tischelmayer con il supporto di Johanna Weiß di Österreich Wein Marketing (ÖWM).
La superficie viticola totale è cresciuta da 34.682 a 59.545 ettari tra il 1951 e il 1980 e attualmente (2022) è di 44.728 ettari. Dal 2017, la superficie vitata è diminuita di 1.787 ettari, pari al 3,8%. I vini rossi hanno avuto la quota maggiore con il 34% nel 2009, mentre l'anno precedente era del 32% o 14.428 ha. Negli ultimi anni si è quindi invertita la tendenza a produrre più vino rosso.
La quota di terreni coltivati con metodo biologico è quasi decuplicata dal 1999, passando da 719 a 6.976 ettari, pari al 15,3% del totale. Le cifre, così come gli ascendenti e i discendenti delle statistiche, sono disponibili qui per i membri di wein.plus.
(al / Fonte: wein.plus Lexicon, Norbert Tischelmayer; Foto: OEWM/WSNA)