![]() |
Lo scorso anno le vendite globali di Champagne hanno raggiunto i 326 milioni di bottiglie. Ciò corrisponde a un aumento dell'1,6% rispetto al 2021. Le vendite hanno raggiunto per la prima volta un valore superiore a sei miliardi di euro. Mentre la Francia ha registrato un leggero calo delle vendite, pari a meno 1,7%, con 138,4 milioni di bottiglie, le esportazioni (UE e Paesi terzi) sono aumentate del 4,3%. Un totale di 187,5 milioni di bottiglie è andato all'estero. La quota delle esportazioni sul totale delle vendite è quindi passata dal 45% di dieci anni fa a poco più del 57% di oggi.
"Sono molto soddisfatto di questi risultati. Queste cifre premiano tutti i nostri sforzi per fare dello Champagne un vino eccezionale", ha commentato Maxime Toubart, presidente del Syndicat Général des Vignerons e copresidente del Comité Champagne, a proposito dell'annata positiva.
Dopo una buona vendemmia in termini di qualità e quantità nel 2022, i viticoltori della Champagne sono ottimisti per il futuro. Le scorte possono essere riempite e l'aumento della domanda dopo la pandemia può essere nuovamente soddisfatto.
(ru / Fonte e foto: Comité Champagne)