![]() |
Nonostante l'aumento della domanda di vini bianchi, la DO spagnola Rueda soffre di una crescita eccessiva della superficie vitata. Nella regione dominata dal vitigno Verdejo, la superficie coltivata è raddoppiata nel giro di un decennio. Secondo il sindacato ASAJA, gli elevati investimenti delle grandi aziende vinicole sono responsabili dell'attuale squilibrio tra domanda e offerta, che mette in difficoltà i piccoli produttori. La lunga durata di conservazione dei vini aggrava ulteriormente la situazione. Il sindacato si appella al governo affinché introduca la raccolta verde. L'area interessata è compresa tra i 2.000 e i 2.500 ettari dei 14.000 totali. I viticoltori dovrebbero essere sostenuti con fondi di bilancio tra i sette e gli otto milioni di euro.
Anche la DO Rioja soffre attualmente di difficoltà di vendita e di elevati livelli di scorte. Il ministro dell'Agricoltura Luis Planas sta contrastando le richieste di finanziamento statale per la raccolta verde e la distillazione di crisi con un programma governativo di 23 milioni di euro per la ricerca e l'innovazione. Il programma Ennoregion comprende vari progetti per migliorare la qualità dell'uva, la sostenibilità e l'agricoltura di precisione a Rioja.
(al / source: vitisphere; photo: Wikimedia commons)