Montsant esiste come DO indipendente solo dal 2001; in precedenza la regione era chiamata "Falset" e apparteneva alla DO Tarragona. La zona, che copre ben 1700 ettari, si estende quasi completamente intorno al DO Priorat ed è essa stessa delimitata su tre lati da catene montuose. Solo a sud-est, lungo il fiume Siurana, il paesaggio altrimenti spesso aspro e piuttosto spettacolare si apre, diventando più calmo e morbido.
Come si può immaginare da queste circostanze, le condizioni geologiche qui sono estremamente varie. I vigneti vanno da 50 a circa 700 metri sul livello del mare; i terreni dei 16 comuni sono dominati da calcare, granito o ardesia, a seconda della posizione, ma continuano a cambiare anche all'interno delle zone.