wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Innanzitutto, dobbiamo scusarci con tutti i vitigni che non hanno trovato posto nel titolo. Tra i rossi, si tratta soprattutto di Vespolina, Uva Rara (Bonarda) e Croatina, che fanno parte del portafoglio vitigni di molte denominazioni del Nord Piemonte. Poi c'è il bianco Erbaluce e, naturalmente, l'Arneis, di cui il Roero Arneis deve essere composto al cento per cento.

Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte

Il Nebbiolo è comunque protagonista in tutte le regioni di origine del Nord Piemonte, come nel Roero, dove può dimostrare tutta la sua versatilità. Si presenta in tutte le varietà, da esile e beverino a fermo e potente, da accessibile a tannico, fruttato o speziato, semplice o abissale - e naturalmente in tutte le sfumature intermedie.

Si potrebbe pensare che le differenze siano determinate da quanto a nord o vicino a un clima più alpino si trovino i vigneti, ma alla fine non è così semplice. Un Boca può anche essere potente, deciso e aspro, e nessuno negherà l'aspetto maestoso di un Gattinara di prima classe, che può dare filo da torcere anche al Roero più potente.

Eppure i vini delle regioni più settentrionali sono più freschi, indipendentemente dall'alcol o dalla concentrazione. I migliori vini del nord hanno una delicatezza tutta loro, assolutamente inconfondibile, che va esplorata. Per quanto le varietà più semplici e bevibili siano poco impegnative, per quanto siano versatili nell'abbinamento con i piatti più disparati (non c'è quasi nulla di impossibile), bisogna dedicare tempo e attenzione ai loro migliori rappresentanti per scoprirne i segreti.

Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte

Nel Roero i vini rossi hanno quasi sempre un carattere più caldo, anche se le differenze stilistiche sono enormi a causa delle dimensioni della regione. Un Roero base ben fatto può essere un'introduzione ideale al mondo del Nebbiolo, perché è idealmente di medio corpo, morbido e accessibile, ma permette comunque di familiarizzare con i tannini presenti e la complessa speziatura della varietà. I potenti vini di punta del Roero possono essere altrettanto impressionanti di un buon Barbaresco o Barolo - a patto di non esagerare con la maturità e l'alcol - ma raggiungono la loro finezza solo in casi eccezionali.

Il Roero Arneis bianco è di solito un accompagnamento semplice e discreto per il cibo - idealmente è aspro, con un succo e un sapore raffinati. Qui, come in molte regioni italiane, c'è ora una leggera tendenza a una moderata dolcezza residua, che rende il vino ancora più adatto alle masse ma ne sminuisce il carattere. Alcuni produttori, invece, hanno ambizioni più elevate e producono Arneis di sorprendente complessità e maturità.

Attualmente abbiamo degustato circa 150 vini provenienti dalle regioni vitivinicole del Piemonte settentrionale e dal Roero, con un'attenzione particolare al Nebbiolo. Per questo motivo i vini bianchi sono chiaramente sottorappresentati. Abbiamo separato i migliori vini per denominazione, che vi presenteremo anche singolarmente. Come sempre, i link a tutti i vini e ai loro produttori si trovano alla fine delle liste.

Boca DOC

La denominazione del Piemonte settentrionale, che si estende intorno al piccolo paese di Boca, non lontano dal Lago Maggiore, si estende per soli 15 ettari. Non è quindi facile trovare i suoi vini a base di Nebbiolo (sono ammessi fino al 30% di Vespolina e Uva Rara) ovunque. Il Boca di prima classe può essere ammaliante, succoso, morbido e saporito, ma può anche essere robusto, aspro e bisognoso di invecchiamento. Dovreste provare entrambe le varietà!

Bramaterra DOC

Anche il Bramaterra è una denominazione molto piccola nel nord-ovest del Piemonte. La regione, che si estende per soli 35 ettari, ha lo status di DOC dal 1979. Il Nebbiolo gioca il ruolo principale, ma è generalmente integrato dalla Croatina e da qualche Bonarda o Vespolina. I migliori esempi si sviluppano nell'arco di dieci anni o più.

Carema DOC

La regione DOC, che esiste dal 1967 e che oggi si estende per circa 40 ettari, si trova intorno all'omonimo villaggio nell'estremo nord del Piemonte, direttamente al confine con la Valle d'Aosta. I vini sono prodotti prevalentemente con Nebbiolo (solitamente chiamato Spanna nel nord del Piemonte) e talvolta con piccole quantità di altre varietà. Anche a causa dell'altitudine - i vigneti terrazzati raggiungono i 700 metri sul livello del mare - sono più sottili rispetto ai loro omologhi delle regioni più meridionali, ma possono essere complessi ed espressivi.

Colline Novaresi DOC

Una DOC creata nel 1994 per i vini dell'Alto Piemonte che non appartengono a nessuna delle piccole denominazioni regionali lungo la sponda orientale del fiume Sesio, cioè Boca, Fara, Ghemme o Sizzano. Oltre al Nebbiolo, sono autorizzati alla produzione in purezza anche la Croatina, la Bonarda, la Vespolina e l'Erbaluce bianco, molto diffuso in questa regione. Il Rosso e il Rosato devono contenere almeno il 50% di Nebbiolo.

Colline Novaresi DOC Vini rossi

Colline Novaresi DOC Vini bianchi

Colline Novaresi DOC Rosato

Coste della Sesia DOC

Sostanzialmente la controparte delle Colline Novaresi sul versante occidentale del Sesia. Nella DOC, classificata solo nel 1996 e che si sovrappone in parte a Bramaterra, Gattinara e Lessona, sono autorizzate alla coltivazione monovitigno, accanto al predominante Nebbiolo, anche la Vespolina, la Croatina, la Bonarda e l'Erbaluce bianco. Anche nelle cuvée - rosé o rosse - la percentuale di Nebbiolo deve essere almeno del 50%.

Coste della Sesia DOC Vino rosso

Coste della Sesia DOC Rosato

Gattinara DOCG

Il vino del borgo di Gattinara è famoso da secoli oltre i confini nazionali. Oggi la zona, classificata come DOCG dal 1990 (la DOC è stata ottenuta nel 1967!), conta circa 90 ettari di vigneti. I vini rossi ottenuti da almeno il 90% di Nebbiolo sono solidi, aspri e complessi al massimo, ma come quelli delle altre piccole regioni di coltivazione del Piemonte settentrionale, sono di solito un po' più leggeri del Barbaresco o persino del Barolo. In termini di qualità, invece, sono talvolta dei seri concorrenti.

Ghemme DOCG

Ghemme si trova nelle immediate vicinanze di Gattinara, sulla sponda opposta del Sesia, che sfocia nel Po poco più a sud. Anche la storia vitivinicola di questa piccola area è antica e Ghemme e Gattinara hanno molto in comune. Tuttavia, la percentuale di Nebbiolo qui è leggermente inferiore. Sono ammessi fino al 25% di Vespolina e/o Uva Rara. Il Ghemme è spesso un po' più succoso e aperto del più austero Gattinara, ma non è inferiore in qualità e matura altrettanto bene.

Lessona DOC

Conosciuta con questo nome fin dal XIV secolo, la regione di 18 ettari intorno all'omonimo villaggio confina con la denominazione Bramaterra. I vini, aspri e decisi, sono prodotti con almeno l'85% di Nebbiolo e percentuali variabili di Vespolina e/o Uva Rara e possono essere eccellenti. Purtroppo quest'anno non sono stati presentati vini.

Roero DOCG e Roero Arneis DOCG

A rigore, il Roero non appartiene alle regioni del Piemonte settentrionale, ma confina con le Langhe. I vigneti, che oggi coprono più di 800 ettari, si estendono lungo la sponda opposta del fiume Tanaro fino ad Alba intorno a Canale e oltre Bra a sud-ovest. I vini rossi ottenuti prevalentemente da Nebbiolo possono essere piuttosto potenti, anche se raramente quanto i Barolo della sponda meridionale del Tanaro. D'altra parte, sono generalmente pronti da bere prima, anche se i migliori sono certamente adatti a un invecchiamento più lungo. Come ci si può aspettare in un'area di queste dimensioni, gli stili e i requisiti qualitativi sono piuttosto vari e vanno dai vini da bere tutti i giorni ai vini complessi di alta qualità. Il Roero bianco deve essere prodotto al 100% con Arneis e può essere molto convincente; è disponibile anche come spumante.

Roero DOCG

Roero Arneis DOCG

Sizzano DOC

La DOC dispone di 40 ettari di vigneti nell'omonimo comune tra Ghemme e Fara. I vini, spesso premiati, sono composti per almeno il 50 e fino al 70 per cento da Nebbiolo, oltre che da Uva Rara e/o Vespolina e fino al dieci per cento da altre varietà autorizzate.

Valli Ossolane DOC

Le Valli Ossolane si trovano nella parte più settentrionale del Piemonte, a ovest del Lago Maggiore, al confine con la Svizzera, nella valle del fiume Toce. Il Nebbiolo, chiamato "Prünent", è di solito teso e robusto, anche se con una gradazione alcolica più elevata, a causa del clima alpino. Questi vini sono ancora rari, ma può valere la pena cercarli. La scelta dei vitigni qui è meno rigidamente limitata rispetto alla maggior parte delle altre regioni del Piemonte settentrionale. Ad esempio, per i vini rossi si utilizza anche il Merlot, mentre i vini bianchi devono contenere almeno il 60% di Chardonnay.

Related Magazine Articles

Mostra tutti
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER