A parte le gelate tardive, che hanno causato danni a volte lievi, a volte gravi, soprattutto nelle regioni di coltivazione orientali, tra cui la Franconia, ma anche nel Württemberg, i viticoltori non hanno praticamente dovuto lottare con l'annata. L'uva sembrava spesso dipinta; le malattie o il marciume non costituivano un problema significativo.
Ma la siccità c'è stata. Per il terzo anno consecutivo, praticamente ovunque nel Paese i vigneti hanno avuto poca, spesso troppo poca acqua; le riserve nel terreno erano spesso esaurite. Le conseguenze della mancanza d'acqua non sono solo le possibili perdite di raccolto, che la Franconia ha dovuto subire in particolare. La secchezza si nota spesso anche nei vini, indipendentemente dall'aspetto perfetto delle uve.