Il Barolo è il re dei vini, dicono, e oggi più che mai si è inclini a concordare. Non solo perché è così maestoso con tutta la sua ricchezza, i tannini massicci e la potenza. Inoltre non si subordina mai.
Il buon Barolo non può essere bevuto a parte, richiede attenzione, pazienza e comprensione come quasi nessun altro vino in questo mondo. Soprattutto, i suoi tannini sono spesso fraintesi. Sono spesso enormemente presenti anche e soprattutto nei Barolo di prima classe e tendono a spaventare i bevitori inesperti. Eppure il tannino sano del Barolo non è mai fragile, ma teso e astringente in modo appetitoso. È grazie a questo e alla naturale acidità del Nebbiolo, da cui un Barolo deve essere vinificato al 100%, che questo potente vino non sembra mai pesante nelle mani dei buoni produttori, ma vivace ed emozionante - indipendentemente dallo stile.