Le forti fluttuazioni di temperatura in inverno e in primavera sono state seguite in Bassa Austria nel 2017 da una delle estati più calde e, soprattutto, più secche da quando sono iniziate le registrazioni delle temperature oltre 250 anni fa. Settembre, tra tutti i mesi, si è poi rivelato piuttosto umido e quindi ha ritardato il raccolto, che era iniziato presto, ma le buone condizioni di ottobre hanno compensato la carenza, in modo che non solo buone qualità ma anche grandi quantità sono state raccolte in gran parte della regione.
C'era da temere che il 2017 sarebbe risultato particolarmente denso e ricco di alcol a causa della calda estate, ma tutt'altro! Soprattutto i Grüner Veltliner, che a volte tendono ad essere un po' grassi, sono in piena forma, freschi, tesi, precisi e succosi come si potrebbe desiderare, e allo stesso tempo non meno complessi e minerali degli altrettanto impressionanti Riesling.