wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Il nostro redattore viennese Alexander Lupersböck ci svela i suoi dieci classici e nuovi arrivi preferiti nella capitale austriaca, dall'alternativo allo chic, senza pretendere di essere esaustivo, ma con una garanzia di benessere.

A dispetto di tutte le profezie di sventura: a Vienna il vino è in piena espansione, ma gli appassionati chiedono nuove scoperte e alternative - non solo nello stile del vino, ma anche nel menu. E le hanno trovate: La scena dei "wine bar" con offerte internazionali e buona cucina a Vienna ha visto alcune nuove aggiunte negli ultimi anni. Che sia shabby chic o elegante, una cosa è sempre importante a Vienna: l'ambiente accogliente, personale e informale. Qui uscire può essere qualsiasi cosa, basta che non sia rigida. Ecco perché ci si sente un habitué fin dalla prima visita alla maggior parte dei pub.

La concentrazione di enoteche a Neubau, il settimo distretto di Vienna tra Westbahnhof e Museumsquartier, è impressionante. Questo centro della scena creativa - da alcuni chiamato anche irrispettosamente "Bobo Hell" - è un buon terreno di coltura per sperimentare nuove cose. Ciò si nota anche nella scena particolarmente vivace dei bar.

Il Fuhrmann, il Reznicek, il Sattlerei e l'O'Boufes non sono enoteche ma ristoranti e pertanto non sono descritti in dettaglio in questa sede, ma sono altamente consigliati. Cucina raffinata e un'ampia selezione di vini sono garantiti.

Heunisch ed Eredi

Heunisch & Erben - Mangiare e bere bene

Landstrasser Hauptstraße 17, 1030 Vienna

lun - sab ore 15.00 - 01.00

Ormai un appuntamento fisso all'incrocio tra un'enoteca ben fornita e una cucina raffinata in un'atmosfera sobria e accogliente. Ampia scelta di vini al bicchiere. È disponibile solo una bottiglia di ogni vino presente nel menu, quindi può capitare di rimanere senza qualcosa. Tuttavia, con 2.000 articoli, troverete sempre qualcosa di adatto con l'aiuto di un esperto, dai classici ai vini alternativi di tutto il mondo. L'attenzione rimane concentrata sull'Europa, con la sua varietà mozzafiato. I piatti vanno da semplici piatti freddi con eccellenti prodotti di base a piatti caldi elaborati ed economici, onorati con tre toques.

Sito web

Espresso Burggasse

Espresso Burggasse - Luogo d'incontro del quartiere

Burggasse 57, 1070 Vienna

Da lunedì a venerdì dalle 7.30 a mezzanotte, sabato dalle 11.00 alle 17.00

L'ambiente è a metà tra l'Italia e Istanbul, con un pizzico di caffè viennese. È un luogo d'incontro a conduzione familiare, il cui "Schanigarten" è molto frequentato nei mesi più caldi. Oltre alla colazione, ai piatti caldi che cambiano ogni giorno e agli spuntini come toast e focacce, vengono offerti vini alternativi e naturali di viticoltori noti e sconosciuti. Blaufränkisch Riesling Colpisce la scelta relativamente ampia di vini di paesi vicini che sembrano ancora esotici, come la Repubblica Ceca (assaggiata una cuvée di +!), la Slovacchia e l'Ungheria, oltre ad Austria, Germania e Italia. I prezzi delle bottiglie sono abbastanza calcolati. Non c'è settimo distretto che tenga.

Facebook

Alexander Lupersböck

Winerebellions - molto personale

Burggasse 36, 1070 Vienna

mar - ven dalle 18.00

A pochi passi dal centro della città, i Winerebellions si sono installati in un ex negozio di fiori. Nella vetrina sono esposti circa 40 vini provenienti da Austria, Germania, Italia, Spagna e Francia, mentre l'affascinante Cathy Steinlechner spiega e aiuta gli ospiti nella scelta: "Io sono la carta dei vini". Nel frattempo, è bene farsi preparare alcune prelibatezze in stile tapas, come i calamari ripieni di chorizo o l'involtino di gamberi croccanti. Come dessert, abbiamo preso l'espuma affumicata al fieno con caviale - salato-dolce ed eccezionalmente delizioso. I vini provengono da viticoltori noti (Dönnhoff) e meno noti, qui aperti. Tuttavia, non è il caso di stare attaccati al cellulare e scattare foto. Si consiglia di prenotare perché il ristorante è molto piccolo.

Sito web

Caffè Kandl

Café Kandl - buono e chic

Kandlgasse 12/2, 1070 Vienna

mar - sab 18.00 - 01.00

Accogliente e moderno. Circa 300 vini in carta, la maggior parte dei quali provenienti dall'angolo alternativo e alcune rarità. Provengono da Austria, Francia, Italia, Spagna, ma anche dalla Georgia. Il servizio è competente, il faux gras - non foie gras, ma paté di funghi e radicchio su brioche - ha un potenziale di dipendenza. I prezzi sono adatti a una clientela chic. Il giardino del cortile è aperto in estate.

Sito web

Scandalo del vino

R&Bar - Nessuno scandalo per il vino

Lindengasse 1, 1070 Vienna

Lun. - ven. 16.00 - 24.00, sab. 14.00 - 23.00

Il top sommelier Moritz Herzog ha gestito per dieci anni l'enoteca naturale "Weinskandal" e ha quindi potuto rilevare il R&Bar (pronuncia: Rundbar) nel settimo distretto, il centro creativo di Vienna. L'attenzione si concentra sui vini naturali - che altro? - e sui piccoli piatti di ispirazione spagnola. Del resto, uno dei protagonisti lavorava al leggendario Bar Brutal di Barcellona. Il cibo è superiore alla media, ma non eccessivamente creativo, e i vini incoraggiano la scoperta. Perché, secondo Moritz Herzog: "Il solo torbido non è sufficiente". Anche i bevitori di vino più conservatori saranno felici qui, anche se solo per qualche ora.

Sito web

Alexander Lupersböck

Dosage - champagne personalizzato

Fleischmarkt 16, 1010 Vienna

lun - gio 18.00 - 24.00, ven - sab 17.00 - 1.00

Friso Schopper importa personalmente 100 champagne da 30 piccoli viticoltori in Austria. In primo piano A differenza di altri champagne kontors di Vienna, ci sono anche piccoli piatti come le acciughe, la tartare di manzo di Juan Amador o il salame al tartufo in un manto di parmigiano, oltre a una piccola selezione di vini fermi. Tuttavia, gli champagne sono al centro dell'attenzione, dove si possono fare vere e proprie scoperte. Non si tratta sempre di una cuvée di prestigio...

Sito web

Pub Klemo

PubKlemo - enoteca con una missione educativa

Margaretenstraße 61, 1050 Vienna

Lun - sab dalle 17.00

Che bello quando c'è un'enoteca annessa: Non solo gli ospiti possono scegliere tra fino a 100 vini al bicchiere, ma ogni bottiglia dell'enoteca di fronte può essere bevuta nel bar con un supplemento di dieci euro. Non ho contato esattamente quanti vini ci sono, ma provengono da oltre 100 produttori di tutto il mondo e di tutti gli stili. Quindi ce ne dovrebbe essere davvero per tutti i gusti. Oltre ai salumi e ai formaggi, è possibile scegliere tra diversi piatti caldi: la pasta fatta in casa, in particolare, è sempre consigliata. Il fatto che i vini maturi siano serviti anche al bicchiere e che vengano regolarmente organizzate degustazioni a tema fa sì che il Pub Klemo si distingua dalla massa. Un centro di educazione al vino. Si consiglia di prenotare a causa delle dimensioni ridotte del locale!

Sito web

UngerandKlein

Ungerund Klein - il più bello?

Gölsdorfgasse 2, 1010 Vienna

Lun - sab dalle 16.00 alle 24.00

È risaputo che il gusto è discutibile, ma "Unger und Klein" si definisce il più bel wine bar di Vienna. Tuttavia, l'insolito approccio architettonico e le opere d'arte che cambiano rendono difficile dissentire. E come enoteca, l'"Unger und Klein" è un veterano che si presenta fresco come il primo giorno, cioè un bel po' di tempo fa. I vini provengono da Austria, Italia, Francia, Spagna e Portogallo. A bordo sono presenti anche alcune bottiglie di vino naturale. Gli spuntini in stile tapas e i piatti caldi del giorno costituiscono una base. E poiché Helmuth Unger e Michaela Klein sono molto impegnati, hanno aperto un'autorevole caffetteria ed enoteca nella Herrengasse, nel primo distretto, e stanno progettando un'altra sede in una delle aree di espansione della città, dietro la stazione ferroviaria principale.

Sito web

MAST

MAST - wine bistrot con una stella verde

Porzellangasse 53, 1090 Vienna

mer - ven 12 - 14 e 18 - 22, sab - dom 18 - 22

Gusto genuino e puro - nel vino e nel cibo. In primo piano Il biologico è standard, i vini naturali e i piatti non contengono gelatine o schiume. Gli omonimi sommelier Matthias Pitra e Steve Breitzke si concentrano su Austria e Francia, ma sono aperti a tutti i vini di loro gradimento - e ce ne sono oltre 1.000. Il loro lavoro è stato riconosciuto dalla Guida Michelin con il "Bib Gourmand" e una stella verde.

Sito web

Alexander Lupersböck

Café Azzurro - un locale accogliente e diretto

Urban-Loritz-Platz 5, 1070 Vienna

lun-ven 18:00-23.30

la carta dei vini con circa 150 piatti (ma chi ha davvero bisogno di più?), ma variegata con vini di alcuni noti viticoltori, ma anche molti insider da Austria, Francia, Italia, Germania, Spagna e Ungheria. La chef Maria Feißt non vuole nemmeno negare un certo debole per la Sicilia. I piccoli piatti potrebbero essere descritti al meglio come una fusione italo-asiatica, stimolantemente freschi e dal sapore fine e intenso. I prezzi sono così equi che è un piacere assaporarli. L'Azzurro è ben prenotato quasi ogni giorno, quindi è meglio non andarci a caso.

Sito web

Related Magazine Articles

Mostra tutti
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER