La più grande regione viticola della Francia si trova nell'estremo sud del paese sul Mar Mediterraneo: la Languedoc-Roussillon. Nel 1960, è stata formata dalla fusione delle due province storiche di Languedoc e Roussillon, che sono ora divise in cinque dipartimenti: Aude (prefettura: Carcassone), Gard (prefettura: Nîmes), Hérault (prefettura: Montpellier, anche sede amministrativa della regione) e Lozère (prefettura: Mende) comprendono l'ex territorio della Linguadoca, mentre il dipartimento dei Pyrénées-Orientales (prefettura: Perpignan) corrisponde al territorio dell'ex Rossiglione, che faceva parte della Catalogna fino al 1659.
Il Languedoc-Roussillon - posizione geografica e denominazioni d'origine (Fonte: Sud de France) / Clicca sulla mappa per ingrandirla.