![]() |
Secondo un sondaggio condotto dalla società di ricerche di mercato CGA by Nielsen, il 52% dei francesi prevede di ridurre significativamente o leggermente il consumo di alcolici quando esce nei prossimi dodici mesi. Il 16% dei 5.000 intervistati ha già iniziato a farlo. Il motivo è la preoccupazione per la salute. Il 31% non intende modificare il proprio comportamento di consumo. Le alternative analcoliche stanno diventando sempre più popolari: il 41% beve cocktail analcolici al ristorante, il 34% birra analcolica. Solo il 15% ordina vini analcolici.
L'indagine mostra che "in media, i consumatori sono disposti a spendere 6 euro per un cocktail analcolico o a basso contenuto alcolico quando escono. Si tratta di 4 euro in meno rispetto a un cocktail alcolico". Ciononostante, questi consumatori generano un fatturato maggiore nel settore della ristorazione, in quanto spendono il 9% in più al mese (86 euro contro 79 euro). Il 53% degli ospiti che scelgono più spesso alternative analcoliche visita un pub almeno una volta alla settimana. I consumatori di alcolici sono solo il 44%.
(al / Fonte: vitisphere)