Il regolamento del mercato europeo del vino in vigore dal 2009 ha, tra l'altro, cambiato la legge sulla denominazione del vino negli stati membri. La Francia ha sempre usato il sistema romanico di denominazione dei vini, che segue il principio dell'origine. Questo principio afferma che più l'origine geografica di un vino può essere ristretta - secondo certi criteri - più alta è la sua qualità. Poiché il principio di origine è anche un fondamento centrale della riforma del mercato del vino, i cambiamenti nella legge francese sull'etichettatura del vino sono a prima vista gestibili dal punto di vista del consumatore.
![]() |
Uve da vino rosso (Foto: FranceAgriMer) |