wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

Come uno dei pionieri della sostenibilità, la maison di champagne Ruinart sta facendo grandi passi avanti nella coltivazione e nella maturazione. Inoltre, lo Chef de Cave Frédéric Panaïotis utilizzerà in futuro tappi naturali anziché a corona per la fermentazione e la maturazione in bottiglia della sua cuvée di prestigio Dom Ruinart. Kristine Bäder ha scoperto da lui perché si aspetta che i vini abbiano più struttura, freschezza e un maggiore potenziale.

Che il 2010 sarebbe stato un anno per un Dom Ruinart non era immediatamente evidente dal corso dell'annata e dalla vendemmia. Una primavera promettente e un'estate nella media hanno subito una svolta quando, in agosto, sono iniziati gli acquazzoni torrenziali, in concomitanza con l'inizio della maturazione delle uve. In combinazione con le alte temperature, si è diffusa l'infestazione di botrite, soprattutto nel Pinot Nero e nel Pinot Meunier. Anche alcuni vigneti di Chardonnay non sono stati risparmiati dal fungo. "Nell'autunno successivo alla vendemmia, non avrei previsto che avremmo prodotto un Dom Ruinart nel 2010", afferma Frédéric Panaïotis. "Ma le prime degustazioni dei vini fermi hanno mostrato grande ricchezza e potenziale, soprattutto nello Chardonnay".

Related Magazine Articles

Mostra tutti
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Eventi nelle tue vicinanze