"Le guerre del futuro saranno combattute per l'acqua", aveva predetto l'ex segretario generale dell'ONU Boutros Ghali già nel 1985. Il cambiamento climatico e la crescente popolazione mondiale stanno avvicinando questo scenario. Le estati calde e secche dal 2018 al 2020 hanno anche causato l'abbassamento dei livelli delle acque sotterranee in alcune regioni della Germania, minacciando gli ecosistemi, le forniture di acqua potabile e la viticoltura. Ma ci sono strategie per contrastare l'imminente "desertificazione" delle regioni aride. Un concetto particolarmente promettente nei vigneti è la permacultura.