Dal 1° gennaio 2009, in Europa si applicano nuove regole per la produzione, il controllo e l'etichettatura dei prodotti dell'agricoltura biologica. Le aspettative della nuova legislazione europea erano alte. Tuttavia, i timori che i regolamenti sul biologico sarebbero stati annacquati superavano di gran lunga le speranze che la situazione sarebbe migliorata per i consumatori e i produttori. Markus Blaser si è fatto strada attraverso i vecchi e nuovi regolamenti biologici dell'UE e presenta i cambiamenti più importanti nella produzione, lavorazione ed etichettatura delle colture.
Basi legali
I testi giuridici possono essere trovati dal loro numero in diverse lingue sul sito web http://eur-lex.europa.eu/de/index.htm e possono essere scaricati gratuitamente. Il Comitato permanente per l'agricoltura biologica è l'organo centrale per l'ulteriore sviluppo della legislazione UE. È composto da rappresentanti degli stati membri e decide a maggioranza qualificata sulle nuove proposte di regolamentazione da sottoporre all'attenzione della Commissione europea. |