La Traisental è una delle regioni vinicole più giovani e piccole dell'Austria. È stata creata solo nel 1995 e in precedenza apparteneva alla grande area di Donauland. I vigneti si trovano a sinistra e a destra del fiume che dà il nome alla zona, tra Herzogenburg e la confluenza del Traisen con il Danubio presso il villaggio di Traismauer, fondato come accampamento romano. I villaggi principali sono Inzersdorf, Nussdorf ob der Traisen e Getzersdorf.
La regione è nota per i suoi vini Grüner Veltliner speziati e Riesling minerali, commercializzati con la denominazione Traisental DAC dall'annata 2006. La superficie vitata è di 848 ettari, di cui oltre il 60% è riservato al Grüner Veltliner. Questo fa della Traisental una delle aree con la più alta percentuale di Grüner Veltliner in Austria.