wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

123rf.com
Image header

L'assemblea generale del consorzio Etna DOC ha deciso all'unanimità che la denominazione potrà crescere solo di 50 ettari all'anno. La decisione vale inizialmente per i prossimi tre anni, dal 1° agosto 2024 al 31 luglio 2027, e ogni cantina potrà richiedere al massimo un ettaro di nuovi vigneti. Se le richieste superano la quota annuale, la superficie autorizzata per le singole cantine sarà ridotta in proporzione.

"L'espansione controllata della superficie è una condizione necessaria per una crescita ponderata della denominazione. La decisione mira a proteggere la superficie di coltivazione e a consolidare al contempo un posizionamento di mercato sempre più orientato alla qualità. Il fatto che la votazione su una questione così controversa sia passata senza veti dimostra che i membri stanno agendo in modo molto ponderato. Il Consorzio vuole offrire a tutti i produttori pari opportunità di crescita", ha commentato Francesco Cambria, presidente del Consorzio, in merito alla decisione strategica.

La denominazione Etna DOC comprende attualmente 1.500 ettari distribuiti in 20 comuni e 133 contrade. La produzione media annua è di sei milioni di bottiglie, di cui il 60% viene esportato. I mercati più importanti sono gli Stati Uniti, il Canada, la Svizzera e il Regno Unito.

(ru / Agrisole)

Per saperne di più

PIÙ NOTIZIE Mostra tutti

Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER