![]() |
settore del vino La Puglia è alle prese con enormi scorte. Secondo il Ministero dell'Agricoltura italiano, circa sette milioni di ettolitri di vino sono attualmente stoccati nelle cantine pugliesi. Soprattutto la guerra in Ucraina e l'inflazione globale hanno rallentato notevolmente le esportazioni, ma anche le vendite interne. Per riportare il mercato in equilibrio, l'assessore pugliese all'Agricoltura Donato Pentassuglia e il Comitato vitivinicolo regionale stanno lavorando a modifiche del disciplinare di produzione. L'obiettivo è ridurre le rese per ettaro e aumentare le quote di produzione dei vini spumanti. Inoltre, si sta pensando di imporre il divieto di impianto e di rendere possibile la distillazione di crisi anche per i vini a denominazione d'origine. Tuttavia, i cambiamenti potranno essere applicati solo se almeno il 20% dei viticoltori pugliesi con una corrispondente superficie vitata lo richiederà ufficialmente.
"Il calo dei consumi richiede nuovi approcci di sistema, soprattutto per i vini a indicazione geografica. Questi ultimi sono quelli che attualmente risentono maggiormente della situazione economica", ha dichiarato il ministro dell'Agricoltura Donato Pentassuglia.
(ru / Fonte: Agrisole)