wein.plus
ATTENZIONE
Stai usando un browser vecchio e alcune aree non funzionano come previsto. Per favore, aggiorna il tuo browser.

Login Iscriviti come membro

123rf.com
Image header

Nella regione dell'Occitanie, nel sud della Francia, sempre più vigneti vengono abbandonati e lasciati a se stessi. La regione, nata nel 2016 dalla fusione di Languedoc-Roussillon e Midi-Pyrénées, comprende oltre 300.000 ettari di vigneti. In una conferenza stampa tenutasi la scorsa settimana, l'Associazione per l'uso del suolo e l'insediamento rurale in Occitania (Safer Occitanie) ha parlato di 91.000 ettari attualmente trascurati. La mancanza di coltivazione sta portando anche a gravi problemi di malattie fungine, che si stanno diffondendo senza controllo.

Il futuro di queste aree deve ora essere discusso. Safer Occitanie mette in guardia dal disboscare troppo rapidamente i terreni e invita alla cautela nell'installazione di impianti fotovoltaici. I responsabili sono invece favorevoli a migliorare il reddito agricolo per evitare l'abbattimento dei vigneti. Per molti viticoltori, la viticoltura semplicemente non copre più i costi.

La situazione sul mercato del vino è complicata e i viticoltori devono fare i conti con una notevole perdita di valore. Gli investimenti sono difficilmente realizzabili. Anche le grandi aziende vinicole stanno cercando di difendere la loro quota di mercato. Il presidente di Safer Occitanie, Dominique Granier, chiede quindi un nuovo concetto di agricoltura per promuovere il ricambio generazionale. In futuro, "solo gli agricoltori sostenibili che lavorano in modo economico, ecologico e sociale saranno sostenuti... E questo richiede risorse", ha detto Granier.

(ru / Vitisphere)

Altro sull'argomento

PIÙ NOTIZIE Mostra tutti

Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più
Leggi di più

Eventi nelle tue vicinanze

PREMIUM PARTNER